Il controllore della bolletta di Luce e Gas ti dice se puoi risparmiare e quanto.
Caritas Ambrosiana - Area Povertà Energetica
29 ottobre 2025 - versione 1.01
Istruzioni d'uso per "Controllore Bolletta 2.0"
Il Controllore della Bolletta è stato realizzato per dare un primo livello di supporto agli utenti, ai CdA (Centri di Ascolto Caritas) ed ai TED nella valutazione economica di una Fornitura di Luce o Gas nel Mercato Libero. Sulla base dei costi e dei consumi presentati da una "Bolletta 2.0", "Controllore Bolletta" stima se potresti risparmiare (e quanto) in un anno di consumi energetici.
L'applicazione elabora i costi per :
solo utenze domestiche
contratti con potenza selezionabile tra 1,5 e 6 kW (per luce)
contatore < G6 (per gas)
utenze in regione Lombardia e Nord-Orientale.
utente residente e non residente.
Solo per le utenze luce i costi attribuiti ad utenti Residenti sono diversi da quelli attribuiti ai NON Residenti.
E' necessario avere una bolletta recente, possibilmente relativa all' ultimo mese .
Se la bolletta è relativa ai consumi di mesi precedenti, è importante selezionare l'ultimo mese riferito in bolletta (menu' a tendina verde)
Non serve la bolletta di dettaglio, è sufficiente leggere lo "Scontrino dell'energia" e trovare il consumo annuale a pagina 3.
Dalla prima pagina :
identificare l'ultimo mese a cui si riferiscono i consumi fatturati in bolletta e riportarlo nel menu' a tendina
Dallo "Scontrino dell'energia" a pagina 2 bisogna estrarre le seguenti informazioni:
Il costo unitario dell'energia o gas in "QUOTA CONSUMI", seconda riga: "di cui spesa per la vendita di gas/energia".
Il costo fisso mensile in "QUOTA FISSA", seconda riga: "di cui spesa per la vendita di gas/energia".
Nel caso di bolletta per energia : La potenza contrattuale (solitamente 3kW).
Nel "Box dell'offerta" a pagina 2 della bolletta trovi
il tipo di tariffa applicata: prezzo fisso o indicizzato (variabile).
A pagina 3:
Il consumo annuale
Nel caso di fornitura elettrica: trovare conferma che il contratto è di tipo Domestico per Residente o non-Residente
Dopo aver selezionato sullo schermo il tipo di bolletta (Luce o Gas)
si devono inserire negli spazi appositi le 6 infomazioni listate sopra,
Infine premere il tasto verde "Click qui per verificare".
Il Controllore della Bolletta calcola il costo annuo sulla base del consumo dichiarato in bolletta ed i dati inseriti, inclusivo di accise ed IVA. La spesa viene attualizzata se si riferisce a mesi precedenti.
Viene calcolato il costo della migliore fornitura presente sul Portale Offerte per il medesimo consumo, si esegue la comparazione
e viene proposto di eseguire la ricerca di un nuovo contratto sul Portale Offerte di ARERA ,
nel caso la differenza sia importante e sfavorevole all'attuale contratto.
Il Controllore della Bolletta indica il possibile risparmio.
Il miglior contratto di Mercato Libero è selezionato sul Portale Offerte con i seguenti criteri:
il fornitore accetta pagamenti a mezzo bollettino
il contratto deve rimanere conveniente (non il migliore) anche allo scadere degli sconti proposti per il primo anno
il contratto è disponibile a tutti gli utenti e non richiede loro l'acquisto di ulteriori beni o servizi onerosi.
E’ disponibile un pulsante per la stampa dei risultati, in alto a sinistra.
Per domande e assistenza scrivete alla casella dell’ Area Povertà Energetica:
QUI